Fruizione permessi diritto allo studio (150 ore) in caso dipendente per iscrizione a master/corso che inizia a giugno 2026
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Consiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 8 febbraio 2024, n. 1295
Servizi Comunali Accesso Prerogative sindacaliConsiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 8 febbraio 2024, n. 1295
Sul diritto di accesso dei sindacati anche non rappresentativi
Atto amministrativo - Accesso ai documenti – Diritto – Sindacato non rappresentativo – Sussiste - Limiti – Richiesta generalizzata ed esplorativa – Inammissibile.
Sussiste il diritto dell’organizzazione sindacale anche non rappresentativa ad esercitare il diritto di accesso per la cognizione di documenti che possano coinvolgere sia le prerogative del sindacato quale istituzione esponenziale di una determinata categoria di lavoratori, sia le posizioni di lavoro di singoli iscritti nel cui interesse e rappresentanza opera, purché l’accesso non configuri una forma di preventivo e generalizzato controllo dell’intera attività dell’amministrazione datrice di lavoro (1).
Secondo il Consiglio di Stato, la circostanza che il sindacato richiedente l’accesso non sia rappresentativo non incide affatto sulla sua legittimazione (nonché sulla sua astratta titolarità dell’interesse) ad agire, giacché proprio attraverso l’esercizio del diritto di accesso può acquisire quegli atti e documenti che gli sarebbe precluso conoscere – anche per intero – per effetto dei diritti di informazione derivanti dagli accordi sindacali in materia; infatti, la richiesta di accesso ha carattere accessorio e complementare rispetto ai diritti di informazione, differenziandosene solo per il contenuto (e la forma). Inoltre, la distinzione tra sindacati rappresentativi e non rappresentativi è rilevante ai fini della partecipazione alle trattative e alla conclusione degli accordi sindacali, ma non può incidere sulla diversa e autonoma disciplina del diritto di accesso di cui alla l. n. 241 del 1990.
(1) Precedenti conformi: sulla legittimazione ad agire dei sindacati, ex multis, Cons. Stato, sez. VI, 23 febbraio 2012, n. 1034. Sul diritto di accesso dei sindacati, ex multis, Cons. Stato, sez. VI, 20 novembre 2013, n. 5511. Sull’inammissibilità di richieste di accesso del sindacato generalizzate ed esplorative, ex multis, Cons. Stato, sez. III, 4 maggio 2012, n. 2559.
Precedenti difformi: non risultano precedenti difformi.
Fonte: Giustizia Amministrativa - https://portali.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=cds&nrg=202309961&nomeFile=202401295_11.html&subDir=Provvedimenti
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ministero dell’Interno – Circolare 15 maggio 2025, n. 47
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34195
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: