Comunicazione obbligatoria sul portale Ministeriale per incremento ore dipendente part-time
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
QuesitiIn caso di cancellazione anagrafica sussiste l'obbligo di comunicare agli altri membri della famiglia l'avvenuta cancellazione di un membro convivente, al fine di mettere al corrente i destinatari della comunicazione delle variazioni relative al loro stato di famiglia?
Nessuna norma pone a carico dell’ufficiale di anagrafe l’obbligo di comunicare agli altri componenti della famiglia anagrafica l’avvenuta cancellazione di uno o più componenti della famiglia stessa. In particolare, non esiste l’obbligo di comunicare la conclusione del procedimento nemmeno al diretto interessato; ugualmente, non esiste l’obbligo di comunicare l’avvio del procedimento di cancellazione o mutazione ai componenti della famiglia anagrafica che restano iscritti nel foglio di famiglia in cui era registrata la persona “uscita” da quella famiglia per emigrazione all’estero, per emigrazione in altro comune, per cambio di abitazione all’interno dello stesso comune o a seguito di cancellazione per irreperibilità o per mancato rinnovo del titolo di soggiorno. Deve, invece, essere rispettato l’obbligo di comunicare l’avvio del procedimento ai componenti della famiglia in cui “fa ingresso” una persona a seguito di immigrazione dall’estero o da altro comune o di cambio di abitazione all’interno del medesimo comune o di ricomparsa da irreperibilità.
25 Marzo 2024 Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3295, sintomo n. 3260
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: