Componenti ufficio di controllo di una fondazione di partecipazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi D’Aprano
QuesitiE' possibile fare accertamento per infedele/omessa denuncia sul numero dei componenti coabitanti?
La risposta dovrebbe trovare fondamento nello specifico regolamento comunale adottato, il quale potrebbe anche prevedere l’applicazione della sanzione per tale violazione. Tuttavia, si ritiene in linea generale che debba vigere il principio sancito dal comma 4 dell’art. 6 della legge 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente) in base al quale “Al contribuente non possono, in ogni caso, essere richiesti documenti ed informazioni già in possesso dell'amministrazione finanziaria o di altre amministrazioni pubbliche indicate dal contribuente”. Il numero dei componenti residenti è sicuramente un’informazione che il Comune conosce per cui non può sanzionare la loro omessa dichiarazione; cosa diversa se il Comune accerta l’occupazione da parte di soggetti non residenti, per i quali il soggetto passivo avrebbe dovuto comunicare la presenza, allora può ritenersi ammissibile l’applicazione della sanzione, classificabile come infedele dichiarazione.
06 maggio 2024 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n.1676, sintomo n.1755
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 2956 del 3 giugno 2025
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – 16 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: