Rilascio autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico ad attività di somministrazione alimenti e bevande in caso di attraversamento della strada

Risposta di Ambrogio Fichera

Quesiti
di Fichera Ambrogio
08 Maggio 2024

E’ possibile rilasciare l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico ad attività di somministrazione alimenti e bevande ( bar ) di fronte l'attività dell'esercizio se per il servizio bisogna attraversare la strada?

Risposta

Si deve premettere che l’occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche deve in ogni caso avvenire nel rispetto delle condizioni di sicurezza stradale stabilite dal Codice della Strada (D. Lgs. 30-4-1992, n. 285) e dal relativo Regolamento di esecuzione (D.P.R. 16-12-1992, n. 495).

E’ di fondamentale importanza che articolate ed organiche disposizioni di dettaglio sulla materia, anche tenendo conto delle peculiarità del territorio comunale di appartenenza, vengano previste in un apposito Regolamento comunale.

Non è stato precisato nel quesito se il Comune interessato si è dotato di tale Regolamento.

Ad ogni buon conto, per rispondere al quesito posto occorre precisare che l’occupazione di suolo pubblico da parte di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande deve riguardare, di norma, porzioni di suolo adiacenti l’attività interessata. A questa regola possono essere stabilite deroghe a determinate condizioni da precisare nel relativo Regolamento comunale. Ad esempio, si potrebbe stabilire che porzioni di suolo diverse da quelle adiacenti potrebbero essere concesse purché non fronteggianti l’ingresso di altri esercizi di somministrazione o altri accessi di abitazioni o di altre attività, prevedendo anche una distanza massima dall’esercizio del richiedente. Le possibili deroghe alla regola generale debbono in ogni caso assicurare sufficienti condizioni di sicurezza stradale. Tenuto conto, comunque, che nella valutazione circa la possibile concessione di deroghe entrano in gioco e debbono essere presi in considerazione numerosi elementi, quali ad esempio le specifiche caratteristiche della viabilità nella zona interessata, la larghezza della sede stradale, l’esistenza o meno di ZTL, ecc., è fortemente consigliabile che il Regolamento comunale preveda, in sede di istruttoria, il parere obbligatorio della Polizia Locale.

7 maggio 2024              Ambrogio Fichera

 

Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 3022, sintomo n. 3092

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×