Autorizzazione comando dipendente in congedo maternità, senza incidere su capacità assunzionali
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiPer un dipendente contratto Funzioni Locali che usufruisce di congedo per invalidi D.Lgs. 119/2011, ossia di 30 giorni all'anno per cure, e ha chiesto part time verticale di due mesi all'anno, i congedi vanno riproporzionati? In che misura?
RISPOSTA
Al caso esposto nel quesito si applica la regola generale disposta dall’art. 62, c. 9, CCNL 16.11.2022:
“9. (…) I lavoratori a tempo parziale verticale e misto hanno diritto ad un numero di giorni di ferie proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell'anno. In entrambe le ipotesi il relativo trattamento economico è commisurato alla durata della prestazione giornaliera. Analogo criterio di proporzionalità si applica anche per le altre assenze dal servizio previste dalla legge e dal CCNL (…)”.
Una volta calcolato il numero complessivo di giornate lavorative in un anno, il numero dei giorni di permesso spettanti sarà calcolato come segue:
(N. di giorni lavorati su 2 mesi di PT X 30 giorni di permesso annuali) / N. di giorni lavorati teorici su 12 mesi.
Il numero di giorni lavorati dipende dalla distribuzione dell’orario settimanale (su 5 o 6 giorni lavorativi).
8 maggio 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7333, sintomo n. 7432
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Modello personalizzabile
Modello personalizzabile
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: