Stabilizzazione con riserva al 50% di accesso dall’esterno prima del concorso pubblico

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
21 Maggio 2024

Si chiede se in una procedura di stabilizzazione il 50% di accesso dall'esterno possa essere avviato successivamente alla stabilizzazione del posto e comunque entro il 31.12.

Indietro
Risposta

Si presume che le stabilizzazioni di cui si tratta siano quelle disciplinate dall’art. 20, c. 2, D.Lgs. n. 75/2017:

2. Fino al 31 dicembre 2024, le amministrazioni possono bandire, in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni di cui all'articolo 6, comma 2, e ferma restando la garanzia dell'adeguato accesso dall'esterno, previa indicazione della relativa copertura finanziaria, procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al cinquanta per cento dei posti disponibili, al personale non dirigenziale che possegga tutti i seguenti requisiti:

a) risulti titolare, successivamente alla data di entrata in vigore della legge n. 124 del 2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l'amministrazione che bandisce il concorso;

b) abbia maturato, alla data del 31 dicembre 2024, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che bandisce il concorso.”

Pur non essendo specificato dalla norma, si ritiene opportuno e prudente, soprattutto a tutela di chi procede alla copertura dei posti da stabilizzare, procedere innanzitutto a bandire la procedura concorsuale e solo successivamente, entro il 31.12.2024, avviare la procedura di stabilizzazione.

Infatti:

- l’assunzione dall’esterno è possibile se e in quanto siano disponibili spazi finanziari adeguati;

- l’assunzione dall'esterno è condizione necessaria per poter procedere legittimamente alla stabilizzazione.

Poiché è sempre possibile che avviando prima la stabilizzazione, al momento di bandire il concorso, gli spazi assunzionali non siano più disponibili in misura sufficiente, se così fosse le stabilizzazioni sarebbero nulle, con le note conseguenze di responsabilità in capo a chi le ha disposte.

17 maggio 2024             Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7390, sintomo n. 7489

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×