Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Manuel Casoni
QuesitiL’Ente non si è dotato di uno specifico regolamento per l'erogazione dei buoni pasto ai dipendenti; in mancanza di questo esiste comunque una norma che prevede la perdita del diritto al buono pasto per quelle giornate che, nel cartellino presenze, presentano anomalie che non vengono regolarizzate dal dipendente stesso?
Si ritiene che per la casistica esposta nel quesito il buono pasto non spetti, in quanto il dipendente deve sempre dimostrare l’effettiva prosecuzione della propria attività lavorativa.
D’altronde ci si deve basare sul dato ricavabile dalla timbratrice.
Nel momento in cui non è possibile dimostrare il rispetto della norma contrattuale, erogare comunque il buono pasto potrebbe mettere l'ente a rischio di un possibile danno erariale e, in ogni caso, non sarebbe corretto nei confronti di chi ha regolarmente ufficializzato la presenza.
Resta l'importanza di predisporre un regolamento (anche di pochi articoli) che eviti tutte le volte di dover interpretare il CCNL.
22 maggio 2024 Manuel Casoni
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7425, sintomo n. 7524
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: