Obbligo accettazione nomina ad amministratore di sostegno da parte del Sindaco
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiAl Sindaco che abbia effettuato i seguenti mandati amministrativi:
a) primo mandato dal 23/6/2009 al 9/11/2010, non avendo raggiunto i 30 mesi non è stata liquidata l'indennità di fine mandato;
b) secondo mandato dal 31/5/2011 al 18/6/2016 con liquidazione della relativa indennità di fine mandato;
c) terzo mandato dal 19/6/2011 al 23/2/2018, non avendo raggiunto i 30 mesi non è stata liquidata l'indennità di fine mandato;
Si chiede se possa essere liquidata l'indennità di fine mandato per il primo ed il terzo mandato che sommati assieme superano i 30 mesi previsti dall'art. 1, comma 719, della legge 296/2006 (legge finanziaria 2007).
Non si ritiene possibile in quanto si tratta di mandati distinti, interrotti, evidentemente, anzitempo rispetto alla durata ordinariamente prevista (cinque anni) e in relazione ai quali non è stato nemmeno raggiunto il termine minimo di trenta mesi per l'erogazione dell'indennità de qua. Peraltro, secondo le indicazioni giuscontabili, le norme di finanza pubblica devono interpretarsi ed applicarsi in base a principi di sana e corretta gestione delle risorse pubbliche, seguendo le tesi più favorevoli al contenimento delle spese.
Dott. Eugenio De Carlo 13/03/2018
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Tar Sicilia, Sezione I, sentenza n. 1070/2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: