Unione di comuni e progressione tra le aree per sostituire personale cessato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUn agente di vigilanza (ex cat. C) per motivi di salute ha richiesto e ottenuto il passaggio ad altra mansione (ufficio anagrafe), conservando l'indennità di vigilanza, in base al principio per cui non si debba subire un pregiudizio economico per motivi di salute.
Ora percepisce sia l'indennità di vigilanza sia quella specifica per responsabilità quale ufficiale di anagrafe e stato civile.
Potrebbe eventualmente percepire anche l'indennità di responsabile di progetto (Rup)?
Ai sensi dell’art. 84, c. 1, CCNL 16.11.2022:
“1. Per compensare l’esercizio di un ruolo che, in base all’organizzazione degli enti, comporta l’espletamento di compiti di specifiche responsabilità, attribuite con atto formale, in capo al personale delle aree Operatori, Operatori Esperti, Istruttori e Funzionari ed EQ, che non risulti titolare di incarico di EQ, ai sensi dell’art. 16 del presente CCNL e seguenti, può essere riconosciuta, secondo i criteri generali di cui all’art. 7 comma 4 lett. f) (Contrattazione integrativa), una indennità (…)”.
La disposizione contrattuale non mette in discussione l’attribuzione della responsabilità di uno o più procedimenti, ciascuna con atto separato, compresa quindi l’attribuzione di incarico di RUP.
Tuttavia, la legittimazione del relativo compenso può passare solo dalla contrattazione decentrata.
La corretta sequenza, anche ai fini della regolarità della procedura contabile prevede:
- conferimento della responsabilità di uno o più procedimenti;
- definizione dei criteri per l’attribuzione in sede di contrattazione decentrata (parte giuridica);
- attribuzione dell’importo dell’indennità (unico, per comprendere le diverse responsabilità attribuite) agli aventi diritto sulla base di tali criteri (parte economica);
- liquidazione dei compensi.
10 Giugno 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7464, sintomo n. 7561
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: