Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 - Monitoraggio: documenti e servizi.

Dipartimento per la trasformazione digitale – 12 giugno 2024

Servizi Comunali Servizi digitali

13 Giugno 2024

Dipartimento per la trasformazione digitale

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

Il punto di accesso per i cittadini ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale

Argomenti Fascicolo Sanitario Elettronico

Indice della pagina

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola in maniera sicura ed efficiente con i professionisti della medicina. La condivisione dei dati clinici consente una migliore prevenzione e cura dei pazienti, assicurando continuità assistenziale, servizi innovativi e personalizzazione della cura su tutto il territorio nazionale.

In altre parole, il Fascicolo raccoglie i dati e i documenti digitali di tipo sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi riguardanti i pazienti del Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è finanziato tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Monitoraggio: documenti e servizi

Per avere una panoramica sull'implementazione del FSE sono disponibili le informazioni del monitoraggio periodico. Nello specifico, è possibile visualizzare:

  • la disponibilità delle tipologie di documenti sanitari che i cittadini delle singole Regioni/Province autonome possono trovare nel proprio FSE;
  • la disponibilità di servizi sanitari messi a disposizione dei cittadini nei portali FSE delle singole Regioni/Province autonome.

Utilizzo da parte di professionisti e cittadini

Il monitoraggio dell’utilizzo del FSE è finalizzato alla rilevazione del reale livello d’uso e di diffusione del Fascicolo sul territorio nazionale da parte delle principali categorie di target impattate, ovvero cittadini e medici e professionisti delle aziende sanitarie.

Nello specifico, gli indicatori relativi al target dei cittadini hanno l’obiettivo di misurare a livello di singola Regione:

  • Cittadini che hanno utilizzato il Fascicolo Sanitario Elettronico nei 90 giorni precedenti alla data di rilevazione - il numero dei cittadini assistiti che hanno effettuato almeno un accesso al proprio FSE rispetto al totale degli assistiti per i quali è stato messo a disposizione almeno un documento nei 90 giorni precedenti alla data di rilevazione;
  • Cittadini che hanno espresso il consenso alla consultazione dei propri documenti - il numero dei cittadini assistiti che hanno espresso il consenso alla consultazione del proprio FSE da parte di medici e operatori del SSN rispetto al numero totale dei cittadini assistiti della Regione

Rispetto agli operatori del SSN, il monitoraggio di utilizzo del FSE prevede i seguenti indicatori:

  • Medici specialisti delle aziende sanitarie abilitati al FSE - il numero di medici specialisti dipendenti delle aziende sanitarie pubbliche abilitati al FSE rispetto al totale degli stessi operatori dell’azienda sanitaria;
  • Medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS) che hanno effettuato almeno un’operazione sul Fascicolo nel periodo di riferimento - il numero di medici (MMG e PLS) che hanno effettuato operazioni sul FSE (incluso invio della ricetta dematerializzata) rispetto al numero totale dei MMG/PLS abilitati al FSE, nel periodo oggetto di osservazione.

Data ultimo aggiornamento 12 giugno 2024

 

Fonte: Dipartimento per la trasformazione digitale

https://innovazione.gov.it/dipartimento/focus/il-fascicolo-sanitario-elettronico-2-0/

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×