Compensi componenti seggi per elezioni prosindaci, nuovo Ente nato da fusione di ex comuni
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Fa parte del processo di una progressiva completa digitalizzazione degli adempimenti elettorali
Servizi Comunali Questo articolo è visibile in 7 categorie.
All’indomani delle elezioni europee, e amministrative per alcuni comuni, è stato chiesto al ministro dell’interno Piantedosi durante il Question Time alla Camera di riferire su quali siano i tempi di sostituzione dell'attuale tessera elettorale con un documento in formato digitale, che è un intervento già voluto dal governo.
Il Ministro ha risposto che nei lavori parlamentari di conversione del cosiddetto decreto Election day (D.L. n. 7 del 2024), è previsto l’impegno di valutare ogni utile iniziativa per introdurre la tessera elettorale in formato digitale, mediante rilascio attraverso il portale dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente.
Piantedosi ha tuttavia sottolineato che la tessera ha come principale finalità quella di registrare l'avvenuto voto dell'elettore, anche per escludere un eventuale doppio voto. Quindi, il rilascio del modello digitale della tessera elettorale deve necessariamente essere accompagnato dall'adozione di strumenti informatici di identificazione dell'elettore e di validazione della votazione, da assegnare ad ogni singolo seggio. Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri sta approfondendo questi profili tecnico-operativi e le loro implicazioni per favorire il processo di una progressiva completa digitalizzazione degli adempimenti elettorali, partendo dall'introduzione della tessera elettorale digitale. Ciò al fine di adeguare l’attuale disciplina assai risalente al necessario sviluppo tecnologico della materia grazie ad un tavolo interistituzionale coordinato dal Ministero dell'Interno, unitamente al Ministero della Giustizia e del citato Dipartimento per la trasformazione digitale, nonché di ANCI e ANUSCA.
Articolo dell’Avv. Simonetta Cipriani
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n. 47 del 15 maggio 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ministero dell’Interno - Circolare 14 maggio 2025, n. 44
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: