Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiIn merito alla determinazione dell'ISP-ERP IMMOBILIARE: ai sensi dell'art. 3 parte III del Regolamento Regionale (Lombardia) allegato 1 art 3, nel caso in cui un inquilino abbia ereditato a causa della morte del patre il 33% dell'abitazione in comproprietà con la madre e la sorella e l'abitazione sia attualmente adibita ad abitazione principale della madre (diritto di abitazione), nella determinazione del valore ISP-ERP IMMOBILIARE deve essere considerato l'immobile ai fini del calcolo del canone di affitto?
L’ISP è dato dalla somma del valore del patrimonio mobiliare e immobiliare di ciascun componente del nucleo familiare e al netto delle franchigie. Il patrimonio mobiliare da indicare è quello al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di presentazione della DSU. Ai fini del calcolo convenzionale in oggetto, nel determinare la fascia ISE-ERP ed ISEE-ERP del nucleo, si raccolgono tutti i documenti reddituali (ISR) e patrimoniali (ISP) del nucleo; pertanto, si ritiene che detta quota debba essere considerata nell’ambito del nucleo che fruisce dell’immobile.
21 giugno 2024 Eugenio De Carlo
Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 3096, sintomo n. 3167
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35050
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: