Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
QuesitiE’ possibile la stampa della C.I. con stampante laser (Samsung Xpress M2675F)?
La stampa sulla carta d’identità deve mantenere la leggibilità nel tempo.
Prenderei pertanto spunto da quanto indicato nel Decreto del Ministero dell’Interno 9 novembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 Serie Generale ove si approvava il nuovo formato dei moduli per i registri dello stato civile.
L’articolo 4, in merito alle “Caratteristiche tecniche relative alla scritturazione” viene affermato che “La scritturazione deve avvenire utilizzando prodotti, sistemi e tecnologie che assicurino il mantenimento inalterato delle proprietà chimico-fisiche della scritta e pertanto indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, la stampa dovrà avvenire con l’impiego di mezzi di contrasto conformi a quanto prescritto dalla normativa ISO 11798 Information and documentation -- Permanence and durability of writing, printing and copying on paper – Requirements and test methods”.
Quindi come nel caso degli atti in A4 non è la tipologia della stampante (laser o aghi) che deve essere “certificata” ma il toner che dovrà rispettare quanto previsto dallo standard internazionale ISO 11798.
1 luglio 2024 Andrea Dallatomasina
Per i clienti Halley: ricorrente QD n.3377, sintomo n.3412
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: