Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSi chiede se sia possibile assegnare ad un ragioniere (titolare di P.O. per l’ufficio ragioneria e tributi) anche la P.O. per l’area tecnica essendo, sprovvisto del titolo di architetto, geometra, ingegnere. Si precisa che nel regolamento comunale è indicato che occorre avere esperienza nel settore. Inoltre nel Comune sono presenti nell’area tecnica due architetti con qualifica ex. D1 ma nessuno dei due intende accettare la nomina di P.O. per l’area tecnica.
Va preliminarmente sottolineato che l’incarico di Elevata qualificazione, rientrando tra le prestazioni esigibili da un dipendente inquadrato nell’area dei funzionari, non può certo essere rifiutato né tantomeno deve essere oggetto di accettazione.
Il conferimento dell’incarico ad interim è certamente possibile, considerata la natura temporanea, in vista di una soluzione organizzativa stabile. Sfugge come possa essere motivato il conferimento di interim in presenza di dipendenti che abbiano le caratteristiche di inquadramento e la professionalità richiesta per svolgere l’incarico quale titolare.
3 luglio 2024 Angelo Maria Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n.7544, sintomo QP n.7641
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
ANCI – 11 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: