Diritti di rogito al segretario per contratto di compravendita in cui l'Ente è l'acquirente
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiAvendo ricevuto la validazione del PEF Tari solo 2 giorni fa, con un aumento del 60%, si chiede se il comune, che è in piano di riequilibrio finanziario pluriennale, possa concedere delle agevolazioni. Nel caso in cui l'Ente non voglia approvare le tariffe a cosa andrebbe incontro?
La mancata approvazione delle tariffe comporterebbe che il ruolo 2024 sarebbe determinato in base a quelle approvate per l’anno 2023, con la conseguenza che, considerato l’incremento dei costi registrati nel PEF, il Comune non coprirebbe la totalità dei costi del servizio.
Nello specifico le agevolazioni normativamente sono consentite, purché finanziate dal Comune, nel rispetto delle proprie disponibilità di bilancio.
Coprire parte dei costi o concedere eventuali agevolazioni finanziate con altre entrate, vista la situazione di riequilibrio pluriennale del Comune, potrebbe dare origine a responsabilità erariali che, personalmente, cercherei di evitare calcolando le nuove tariffe per l’anno 2024 che possano assicurare la copertura integrale del costo del servizio.
11 luglio 2024 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1703, sintomo n. 1782
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – 16 luglio 2025
Corte dei Conti – Comunicato del 15 luglio 2025 relativo alla Deliberazione Sezione delle Autonomie n. 13 del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: