Emissione fattura per l'anticipazione contrattuale ex art.125 D.lgs. n.36/2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Vincenzo Cuzzola
QuesitiQuesto Comune deve accantonare come anticipazione di liquidità (D.L. 35/2013) circa €. 720.000,00. A consuntivo inoltre bisognerebbe accantonare circa €. 265.000,00 quale FCDE. Si chiede quindi se il Comune dovrà fare un accantonamento totale pari ad €. 985.000,00 o se sia sufficiente procedere ad accantonare l'importo più elevato e quindi in questo caso €. 720.00,00. Quale voce dovrà essere utilizzata?
Ai sensi e per gli effetti di quanto sancito dall’art. 2 comma 6 del DL 78/2015 e dalla delibera 33/2015 della corte dei conti sez. autonomie, è possibile sterilizzare gli effetti del FCDE con il Fondo Anticipazione di Liquidità iscritto nella voce accantonamenti del Risultato di Amministrazione.
In tale caso, si iscrive il maggiore dei due importi nel Risultato di Amministrazione, parte accantonata (quindi iscrivere € 720.000,00 nella riga Fondo Anticipazione di Liquidità della parte accantonata del risultato di amministrazione) come di seguito riportato:
Fondo Anticipazione Liquidità € 720.000,00
Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità € 0,00
Totale Parte Accantonata € 720.000,00
Altrimenti si potrebbe anche utilizzare tale opzione:
Fondo Anticipazione di liquidità € 455.000,00;
Fondo crediti di Dubbia Esigibilità € 265.000,00
Totale Parte Accantonata € 720.000,00
Dott. Vincenzo Cuzzola 19/03/2018
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 maggio 2025
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: