Trattamento economico reperibilità in giorno feriale (ponte) chiusura uffici
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIl Sindaco del nostro comune è dipendente del comparto sanità e si trova in aspettativa non retribuita dall'ottobre 2021 per svolgere il suo mandato elettorale. Nel 2023 ha ottenuto una progressione economica (oggi differenziale economico di professionalità) di cui siamo venuti a conoscenza solo ora e che ha decorrenza giuridica al 01.01.2022.
Per quanto riguarda i contributi dobbiamo provvedere a pagare l'arretrato degli anni 2022 e 2023?
L’art. 86, c. 1, TUEL dispone:
“1. L'amministrazione locale prevede a proprio carico, dandone comunicazione tempestiva ai datori di lavoro, il versamento degli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi ai rispettivi istituti per i sindaci, per i presidenti di provincia, per i presidenti di comunità montane, di unioni di comuni e di consorzi fra enti locali, per gli assessori provinciali e per gli assessori dei comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti, per i presidenti dei consigli dei comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, per i presidenti dei consigli provinciali che siano collocati in aspettativa non retribuita ai sensi del presente testo unico.”
La retribuzione su cui calcolare i contributi da versare per conto del Sindaco in aspettativa è quella a cui egli avrebbe avuto diritto se non avesse chiesto l’aspettativa.
Nel caso illustrato nel quesito, dunque, se l’ente non ha tenuto conto finora del differenziale stipendiale, attribuito con decorrenza 1.1.2022, dovrà integrare il versamento fin qui effettuato per le differenze retributive 2022-2024, aggiornando anche gli importi per i periodi successivi.
19 luglio 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7612, sintomo n. 7709
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.2 - Elezioni amministrative - Ed.2025
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.3 - Elezioni amministrative - Ed. 2025
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.4 - Elezioni amministrative - Ed. 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: