Transazione per richiesta di risarcimento danni - Non è debito fuori bilancio
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiLa delibera di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, oltre ad essere inviata via pec alla sezione regionale della corte dei conti, va inviata anche tramite il portale con.te?
L’articolo 23, comma 5, della l. 289/2002 dispone che i provvedimenti di riconoscimento di debiti siano trasmessi agli organi di controllo ed alla competente procura della Corte dei conti.
Tale trasmissione va effettuata tempestivamente a mezzo PEC istituzionale dell’Ente a cura del Segretario comunale o da altro soggetto identificato dal regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, includendo la deliberazione di riconoscimento del debito fuori bilancio, i pareri dei responsabili di servizio espressi ai sensi dell’articolo 49 del d.lgs. 267/2000 e dell’organo di revisione economico-finanziaria ai sensi dell’articolo 239 del d.lgs. 267/2000.
Il materiale oggetto della trasmissione va caricato successivamente anche sui servizi online – ConTe (Contabilità Territoriale) della Corte dei conti, dove è presente una specifica procedura per l’invio delle deliberazioni di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, nella sezione Invio da EETT.
22 luglio 2024 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 5190, sintomo n. 5230
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: