Decreto prefettizio di variazione del cognome di un cittadino straniero

Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

Quesiti
di Mugnai Roberta
25 Luglio 2024

Giunge un decreto prefettizio di cambio cognome, notificato al cittadino. Quest’ultimo è di cittadinanza cinese ed è ora maggiorenne. L’istanza era stata presentata dai genitori, di cui uno italiano (naturalizzato ex art. 9).

Si chiede come procedere in considerazione della cittadinanza straniera e del fatto che il cittadino sia maggiorenne.

 

Risposta

Le procedure di cambiamento del nome e del cognome, regolate dal Titolo X del DPR 396/2000, sono disposte dal Prefetto con decreto e ricadono, pertanto, nella sua esclusiva sfera di responsabilità.

L’Ufficiale dello Stato Civile assolve soltanto alle formalità previste all’art.94 punto 1 del DPR 396/2000, che rendono efficaci i predetti decreti, e non è in alcun modo responsabile degli eventuali errori di emissione.

Detto questo, in un’ottica di collaborazione tra uffici, dopo aver acquisito la richiesta di trascrizione da parte dell'interessato, potete inviare una PEC al Prefetto facendo notare che, nel caso specifico, secondo i controlli effettuati dal vostro ufficio, non ricorrerebbero i presupposti per l’emissione del decreto di cambiamento del cognome, non riguardando la pratica un soggetto di cittadinanza italiana. Terminate con una frase del tipo: “La presente segnalazione è fatta unicamente nell’interesse del buon andamento della P.A., ma, nel contempo, siamo consapevoli di non essere a conoscenza delle motivazioni che hanno portato Codesta Autorità ad emettere il suddetto decreto, pertanto, in assenza di Vostro riscontro entro il termine di 10 giorni, procederemo alla trascrizione e alle annotazioni come da normativa.”

Se la Prefettura ha sbagliato emetterà un provvedimento di revoca e voi ne informerete il cittadino richiedente, se, invece, ritiene di aver agito correttamente, ribadirà la propria posizione o rimarrà inerte; in tutti i casi, voi avrete fatto quanto era in vostro potere per evitare un errore.

24 Luglio 2024              Roberta Mugnai

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3402, sintomo n. 3437

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×