Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
QuesitiSi chiede se gli incarichi conferiti ai sensi dell’art. 110 comma 2 del D.Lgs. 267/2000 vanno comunicati alla Corte dei Conti.
Non occorre comunicare nulla in merito all’applicazione dell’articolo 110, comma 2, del D.Lgs. 267/2000.
Le comunicazioni alla magistratura contabile sono contemplate:
Ma, si parla di incarichi di lavoro autonomo professionale, riguardanti consulenze, studi o ricerche e, comunque, le attività di cui all’articolo 7, commi 5-bis, e seguenti del d.lgs. 165/2001 (che assorbe gli incarichi di cui parla l’articolo 110, comma 6, del Tuel).
L’articolo 110, comma 2, anche se detto articolo è rubricato “incarichi a contratto” non ha nulla a che vedere con gli incarichi di lavoro autonomo, perché è una disposizione speciale che permette il reclutamento di dirigenti a tempo determinato o di funzionari apicali o elevate specializzazioni a tempo determinato, oltre i limiti della dotazione organica: dunque, l’articolo 110, comma 2, regola la costituzione di veri e propri rapporti di lavoro subordinato, non “incarichi” professionali.
2 agosto 2024 Luigi Oliveri
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7650, sintomo n. 7746
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: