Assenze nell’ente di appartenenza di dipendente con incarico ex comma 557, l. 311/2004

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
03 Agosto 2024

Si chiede come gestire gli istituti giuridici previsti per legge per dipendente assunto in comma 557, in particolare la malattia, malattia figlio 0-3, congedo parentale presi presso il Comune di appartenenza, nei giorni in cui dovrebbe prestare lavoro anche presso il nostro Ente.

Risposta

Si rileva innanzitutto quanto segue:

- l’incarico ex comma 557 comporta la stipula di un contratto di lavoro a tempo determinato, dunque, il dipendente dovrebbe di regola prestare servizio sempre negli stessi giorni e negli stessi orari;

- queste giornate e soprattutto questi orari sono da considerarsi extra-servizio rispetto al contratto a tempo indeterminato, dunque, non interferiscono per definizione con l’attività nell’ente di appartenenza.

In generale, le assenze del dipendente dell’ente A autorizzato a prestare servizio per un massimo di 12 ore supplementari nell’ente B ex comma 557 sono interamente gestite dall’ente di appartenenza e non hanno conseguenze sul rapporto di lavoro ex comma 557.

Se, ad esempio, una giornata di permesso per congedo parentale comporta l’assenza dall’ente di appartenenza, tale assenza potrebbe legittimamente comportare attività lavorativa nell’ente utilizzatore fuori dall’orario di servizio.

Nel caso specifico di assenza per malattia, poiché il certificato medico sarà inviato all’ente di appartenenza, sarà cura del dipendente informarne anche l’ente utilizzatore.

Peraltro, il dipendente deve risultare reperibile nelle fasce orarie previste per l’eventuale visita fiscale.

In tali fasce orarie, perciò, il dipendente non potrà assentarsi dall’abitazione per raggiungere la sede dell’ente utilizzatore.

Le altre tipologie di assenza autorizzano il dipendente a non prestare servizio presso l’ente di appartenenza al quale sono state richieste ma non escludono, al di fuori dell’orario di servizio, la possibilità di svolgere attività lavorativa nell’ente utilizzatore.

2 agosto 2024               Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 7655, sintomo n. 7751

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×