Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiL’Ente risulta beneficiario di opere compensative per un valore di € 2.000.000,00, che il soggetto attuatore non è in condizione di poter realizzare direttamente. Si chiede se sia possibile per il Comune monetizzare le opere, prevedendo pertanto nel proprio bilancio entrate ed uscite corrispondenti all'importo dell'opera, le cui procedure di affidamento ed esecuzione verrebbero gestite in questo modo dall'ente.
In astratto non vi sono particolari vincoli alla monetizzazione delle opere compensative e di mitigazione ambientale a favore del Comune.
Con la monetizzazione si dà la possibilità a chi produce un impatto ambientale negativo di saldare il dovuto assegnando al soggetto pubblico l’onere della realizzazione dell’intervento di compensazione conferendo a quest’ultimo il rischio d’impresa e di eventuali maggiori costi in sede di esecuzione dell’opera.
Per tale ragione, si ritiene che tale possibilità vada normata in ambito convenzionale con il soggetto attuatore, tenendo conto dei maggiori rischi realizzativi a carico dell’Ente locale.
7 agosto 2024 Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente QR n.5207, sintomo n.5247
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Analisi della deliberazione n. 76/2025 - Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Calabria
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Comunicato del 14 luglio 2025 relativo al decreto direttoriale n. 135 del 12 giugno 2025
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: