Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede se spetta il premio di produzione al dipendente esonerato nell'anno 2021 dall'attività lavorativa, in quanto soggetto fragile (condizione attestata da documentazione medica e certificazione del medico competente).
Il ragionamento è analogo a quello dei dipendenti assenti per malattia.
Se il dirigente/responsabile ritiene di valutare comunque l'apporto del dipendente fragile, benché impossibilitato a fornire al sua prestazione lavorativa, a esso spetterà il premio in relazione al punteggio acquisito.
Non potendo escluderlo a priori, la responsabilità ricade interamente sul dirigente/responsabile, come indicato da ARAN.
A tal proposito, è utile riportare l’orientamento applicativo RAL_523, pubblicato dall’Aran, in merito all’erogazione dei premi per la performance, a dipendenti in malattia: "Per ciò che attiene ai compensi accessori connessi ai programmi e ai progetti di produttività, poiché essi si inseriscono in un sistema di incentivazioni fondato sulla realizzazione degli obiettivi e sulla valutazione dell'apporto partecipativo individuale e collettivo del personale in relazione agli stessi, non può escludersi la partecipazione del dipendente alla corresponsione di tali emolumenti ove egli abbia comunque contribuito a tali programmi o progetti in relazione, ovviamente, alla qualità e alla quantità di tale sua partecipazione, come valutata dal dirigente."
9 agosto 2024 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n.7671, sintomo n.7767
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: