Fruizione permessi per partecipazione a concorsi o esami (art. 40 CCNL) per esame dottorato
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Corte di Cassazione sezione Lavoro - Ordinanza n. 21440, 31 luglio 2024
Servizi Comunali Buono pasto Contratti collettivi nazionaliLa Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 21440 dello scorso 31 luglio ha stabilito che laddove la contrattazione collettiva lo preveda, il diritto alla mensa (o del servizio sostitutivo) sorge ogniqualvolta il dipendente effettua un orario di lavoro eccedente le sei ore.
Il diritto alla fruizione del buono pasto infatti non ha natura retributiva ma costituisce una erogazione di carattere assistenziale; proprio per questo il diritto è strettamente collegato alle disposizioni della contrattazione collettiva che lo prevedono. Per il personale degli enti locali è bene precisare che l’ultima tornata contrattuale relativa al triennio 2019/2021 ha riscritto le regole della pausa e del diritto alla mensa armonizzandone i contenuti all’evoluzione legislativa determinata dal Dlgs 66/2023 e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia.
Fonte: Corte di Cassazione
Risposta del Dott. Manuel Casoni
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34552
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: