INPS – 8 agosto 2024
Servizi Comunali Concessione contributi Politiche della famiglia Servizi socialiÈ online sul sito INPS, nella sezione dedicata alle guide interattive, la guida in otto passi per le donne vittime di violenza. La guida offre informazioni sui servizi e sulle prestazioni INPS per le donne vittime di stalking, violenza o abusi che abbiano o meno denunciato questi atti al numero verde 1522 per essere poste sotto la tutela dei Centri antiviolenza.
L'INPS ricorda che è una tutela riconosciuta alle lavoratrici inserite nei percorsi di protezione l’astensione dal lavoro per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco temporale di tre anni. La domanda di congedo indennizzato per donne vittime di violenza può essere presentata online all'INPS dalle donne lavoratrici inserite nei percorsi di protezione.
Le donne vittime di violenza possono inoltre richiedere il Reddito di Libertà: un contributo fino a 400 euro mensili per 12 mensilità. La domanda può essere presentata al comune di residenza, direttamente o tramite un rappresentante legale.
Fonte: INPS
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.08.donne-vittime-di-violenza-la-guida-dell-inps.html
Analisi dei tempi di definizione e dello stato della pratica
Risposta dell'Avv. Simonetta Cipriani
INPS – 16 aprile 2025
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: