Donne vittime di violenza: la guida dell’INPS

INPS – 8 agosto 2024

Servizi Comunali Concessione contributi Politiche della famiglia Servizi sociali

09 Agosto 2024

È online sul sito INPS, nella sezione dedicata alle guide interattive, la guida in otto passi per le donne vittime di violenza. La guida offre informazioni sui servizi e sulle prestazioni INPS per le donne vittime di stalking, violenza o abusi che abbiano o meno denunciato questi atti al numero verde 1522 per essere poste sotto la tutela dei Centri antiviolenza.
L'INPS ricorda che è una tutela riconosciuta alle lavoratrici inserite nei percorsi di protezione l’astensione dal lavoro per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco temporale di tre anni. La domanda di congedo indennizzato per donne vittime di violenza può essere presentata online all'INPS dalle donne lavoratrici inserite nei percorsi di protezione.
Le donne vittime di violenza possono inoltre richiedere il Reddito di Libertà: un contributo fino a 400 euro mensili per 12 mensilità. La domanda può essere presentata al comune di residenza, direttamente o tramite un rappresentante legale.


Fonte: INPS
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.08.donne-vittime-di-violenza-la-guida-dell-inps.html

 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×