Affidamento diretto nell'ambito del settore dei servizi sociali - obbligo di motivazione
Risposta dell'Avv. Simonetta Cipriani
Ministro per la Pubblica Amministrazione - 8 agosto 2024
Servizi Comunali Diritto allo studio Istruzione Servizi per l'infanziaNon cambiano i requisiti per l’esercizio della professione di educatore scolastico dell’infanzia. Lo precisa una nota dei ministri della Giustizia e della Pubblica amministrazione, Carlo Nordio e Paolo Zangrillo, in merito alle richieste di chiarimento che stanno giungendo in vista della ripresa delle attività educative e scolastiche per l’infanzia per il prossimo mese di settembre.
I Comuni potranno dunque continuare a utilizzare fino all’anno scolastico 2026-2027 le graduatorie comunali vigenti del personale educativo e ausiliario, anche in deroga al possesso del titolo di studio come previsto dall’articolo 15-bis del decreto-legge n.19 del 2024.
Nel rispetto dei requisiti stabiliti dalla suddetta norma, dunque, non sussistono condizioni ostative al regolare svolgimento da parte delle amministrazioni competenti delle attività necessarie all’avvio del prossimo anno scolastico.
Fonte: Ministro per la Pubblica Amministrazione
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/08-08-2024/asili-nido-e-materne-requisiti-esercizio-della-professione-di-educatore
Risposta dell'Avv. Simonetta Cipriani
Ministero dell’Interno - Comunicato del 30 aprile 2025
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: