Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiCon riferimento ai solleciti pagamento ex c. 795 art. 1 L.160/2019, si chiede a chi spetti l'emissione degli stessi in un caso come il nostro in cui abbiamo 2 fornitori diversi, X svolge attività accertativa e Y segue la riscossione coattiva. Y è un nuovo affidamento. X fino a giugno svolgeva entrambi i servizi con affidamenti distinti. Nei capitolati di servizio vigenti per X (accertamenti) e Y (coattiva) si menziona l'attività di emissione solleciti cd "pre ruolo". Come gestire ora?
Il sollecito indicato dal comma 795 della legge 160/2019, rappresenta un adempimento propedeutico all’avvio delle procedure esecutive, per cui, se non già effettuato dai precedenti soggetti, deve essere inviato da parte del soggetto oggi incaricato della riscossione coattiva.
26/08/2024 Dott. Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente n.QT1729, sintomo n. QT1808
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
ANCI – 11 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: