Riforma fiscale e cybersecurity tra i temi trattati nel Consiglio dei Ministri n. 135 del 22 luglio 2025
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 135
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani
QuesitiSi chiede se sia lecita la trasmissione della diretta del consiglio comunale, riprendendo l'emiciclo e non i singoli consiglieri ed eventualmente se tale attività sia conforme alla normativa sulla tutela dei dati personali.
La facoltà di effettuare riprese audiovisive delle sedute del consiglio comunale è un tema già affrontato sia dal Ministero dell’Interno sia dal Garante per la protezione dei dati personali.
La questione è stata sollevata in seguito al diniego da parte del Presidente del Consiglio di un ente alla richiesta presentata da alcuni cittadini di effettuare una ripresa video dei lavori consiliari.
Pur riconoscendo la natura pubblica delle sedute consiliari, aperte alla partecipazione dei cittadini, il Ministero e il Garante hanno evidenziato la necessità di regolamentare l’utilizzo di sistemi di registrazione o videoregistrazione delle sedute e la relativa trasmissione sulla rete internet o televisiva, effettuato direttamente dall'Ente o da altro soggetto esterno, in considerazione dei rischi concernenti la tutela dei dati personali e l’uso dei contenuti trattati, abbattendo così i rischi e garantendo un equilibrio tra la trasparenza delle attività svolte dalle p.a. e la tutela dei dati personali delle persone fisiche.
I partecipanti alla seduta devono essere informati in conformità a quanto disposto dal Reg.UE 679/2016 (GDPR). Per prevenire la diffusione sono ovviamente vietate le riprese audiovisive ogni qualvolta le sedute consiliari abbiano a oggetto dati particolari (concernenti lo stato di salute, l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l'adesione a sindacati, associazioni a carattere religioso, filosofico o sindacale, la vita e le abitudini sessuali) e dati giudiziari (idonei a rivelare l'esistenza a carico dell'interessato di provvedimenti di carattere penale).
Per indicazioni più dettagliate sul tema si suggerisce la lettura della sentenza n.826/2010 del TAR Veneto e del parere ministeriale “Riprese audiovisive delle sedute del consiglio comunale” del 28 Giugno 2018.
26 Agosto 2024
Dott.ssa Francesca Urbani
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3182, sintomo n. QS3252
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 135
presentata dall'Avv. Lorella Martini
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
presentata dal dott. Paolo Dolci
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: