Annotazione di rettifica del cognome di una cittadina italiana identificata nel suo atto di morte con il cognome maritale

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
03 Settembre 2024

È pervenuto da un Consolato svizzero un estratto dell'atto di morte su modello CIEC di una cittadina italiana nostra AIRE. L'atto di morte riporta quale cognome della defunta quello del marito assunto col matrimonio. Nella lettera di trasmissione è indicato il cognome da nubile e nell'estratto è aggiunto manualmente dal Consolato "nata...". Come è più corretto procedere nella trascrizione?

Indietro
Risposta

Nella normativa italiana non è prevista la possibilità o l’obbligo per la moglie di cambiare il proprio cognome con quello del marito al momento del matrimonio, pertanto la variazione di generalità operata nell’ordinamento svizzero nei confronti di una nostra concittadina non può avere effetto nel nostro ordinamento.

Da un punto di vista operativo, occorrerà procurarsi l’atto di nascita della defunta (nel quale dovrebbe figurare anche l’annotazione di matrimonio che evidenzia le generalità del marito), dopo di che l’atto di morte dovrà essere trascritto indicando in premessa (ovvero nel cappello dell’atto) la deceduta con il cognome corretto aggiungendo “coniugata con X”; di seguito si trascriverà la certificazione svizzera così com’è e si apporrà un’annotazione ex art.98 di questo tenore: “Ai sensi dell’art.98 DPR 396/2000, visto l’atto di nascita dell’intestataria, l’atto controscritto viene corretto nel senso che lì dove è indicato il cognome della deceduta “X” deve leggersi ed intendersi “Y”.”

La correzione apportata all’atto deve essere comunicata al Procuratore della Repubblica del Tribunale territorialmente competente e al Prefetto della Provincia del vostro Comune.

In conseguenza della correzione apposta, le certificazioni di morte saranno rilasciate con le esatte generalità della defunta.

2 Settembre 2024

Dott.ssa Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3433, sintomo n. QD3468

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×