Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiChiedo cortesemente le scadenze 2024 per l'inoltro dei Questionari rendiconto 2023 e previsione 2024 2026 alla Corte dei Conti, per la Regione FVG.
Il termine entro il quale gli organi di revisione debbono inviare alla Corte dei conti i questionari relativi al bilancio di previsione e al rendiconto non è fissato in maniera uniforme per tutto il territorio nazionale, ma viene stabilito in maniera autonoma da ciascuna singola Sezione regionale: per quanto concerne il prossimo adempimento concernente l’invio dei questionari relativi al bilancio di previsione 2024-2026 e al rendiconto 2023 - fermo restando la scadenza del prossimo 10 settembre, stabilita dalla Sezione Autonomie della Corte dei conti, per l’invio della tabella relativa agli interventi finanziati con risorse del PNRR - la Sezione Regionale di Controllo per il Friuli Venezia Giulia ha stabilito il termine del 15 ottobre p.v. per l’invio sia del questionario relativo al bilancio di previsione che del questionario relativo al rendiconto
3 settembre 2024
Dott. Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5232, sintomo n. QR5271
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Analisi della deliberazione n. 76/2025 - Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Calabria
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: