Fondi per il potenziamento dei servizi di asilo nido anche se l'Ente, sprovvisto, decida di aprirne uno sul territorio comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 6 settembre 2024
Servizi Comunali Sicurezza informatica Trasferimenti erarialiAgenzia per la cybersicurezza nazionale
Strategia nazionale di cybersicurezza. Pubblicato il DPCM per la ripartizione dei fondi nel triennio 2024 – 2026 Servono a finanziare gli interventi di attuazione del Piano di implementazione
Data
06 settembre 2024
Argomenti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2024 il DPCM per la ripartizione dei fondi necessari all’attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza 2024-26. Nel triennio di riferimento, il provvedimento assegna circa 347 milioni di euro alle Amministrazioni individuate dal Piano di implementazione.
Il Fondo per l’attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza e il Fondo per la gestione della cybersicurezza sono stati istituiti dall’articolo 1, comma 899, della legge 197/2022. Il primo Fondo serve a finanziare investimenti volti al conseguimento dell’autonomia tecnologica in ambito digitale e l’innalzamento dei livelli di cybersicurezza dei sistemi informativi nazionali. Il secondo è destinato a supportare le attività di gestione operativa di tali progetti.
Assieme ai fondi del PNRR e alle risorse proprie delle Amministrazioni sono il principale strumento per l’attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza 2022 – 2026 e l’innalzamento della resilienza cibernetica del nostro Paese.
Strategia nazionale di cybersicurezza 2022 – 2026
Il provvedimento in Gazzetta Ufficiale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Analisi del bando a favore degli Enti locali
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 28 maggio 2025
ANCI – 29 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: