Webinar destinato ai Comuni e agli ATS sulle procedure per il rinnovo delle domande per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Laura Egidi
QuesitiIl nostro comune ha ricevuto da parte di un de cuius un legato testamentario.
Vorremo capire la procedura corretta per la rinuncia ossia, dobbiamo rivolgerci obbligatoriamente ad un notaio oppure l'atto di rinuncia del legato può essere fatto anche dalla cancelleria del tribunale?
La risposta al quesito è fornita dall’art. 519 del Codice Civile secondo cui:
“La rinunzia all'eredità deve farsi con dichiarazione, ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario (1) in cui si è aperta la successione, e inserita nel registro delle successioni.
(…)”.
11 settembre 2024
Dott.ssa Laura Egidi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3206, sintomo n.QS3276
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 22 maggio 2025, n. 4424
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 19 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: