Diritto di accesso civico generalizzato agli atti di un’amministrazione: la legge lo riconosce a chiunque
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Mauro Tenca
QuesitiA seguito di decreto del Tribunale, la sig.ra XXX e il figlio neonato, residenti nel Comune scrivente, sono stati inseriti in struttura protetta mamma-bambino. Il papà del bambino è residente in altro Comune. Da normativa della Regione Lombardia gli oneri relativi al minore si ripartiscono sui Comuni di residenza dei genitori.
Si chiede se gli oneri relativi all'inserimento in comunità della mamma, trattandosi di neonato, debbano anch'essi ripartirsi tra i due comuni.
A parere di chi scrive nel caso di ripartizione degli oneri per la madre va applicata alla lettera la legge n.328/2000 art. 6 comma 4, secondo la quale “Per i soggetti per i quali si renda necessario il ricovero stabile presso strutture residenziali, il comune nel quale essi hanno la residenza prima del ricovero, previamente informato, assume gli obblighi connessi all'eventuale integrazione economica”.
Pertanto gli oneri relativi all’inserimento in comunità della madre ricadranno sul Comune in cui questa risiedeva prima del ricovero nella struttura.
La ripartizione può essere comunque oggetto di accordo tra i due Comuni coinvolti.
12 settembre 2024
Avv. Mauro Tenca
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3207, sintomo n. QS3277
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Decreto 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: