Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede se nel conto annuale 2023 (scheda informativa 1) vanno indicati solo i contratti di collaborazione professionale e gli incarichi di studio/consulenza affidati alle persone fisiche, oppure anche quelli affidati alle persone giuridiche.
In entrambi i casi, le istruzioni fornite dalla RGS chiariscono quanto segue:
“Le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale, nel rispetto di determinati vincoli espressamente richiamati dalla normativa vigente.
Per la rilevazione del Conto annuale la diversificazione tra le tipologie di incarichi esterni è correlata alla tipologia del contratto sottoscritto (collaborazione professionale) ovvero al contenuto dello stesso (studio, ricerca e consulenza).”
Si devono perciò considerare esclusivamente gli incarichi affidati a persone fisiche, anche perché quelli che riguardano persone giuridiche o comunque soggetti diversi dalle persone fisiche integrano la fattispecie di appalti di servizi e dunque non potrebbero comunque rientrare tra quelli indicati dall’art. 7, D.Lgs. n. 165/2001.
12 settembre 2024
Dott. Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7767, sintomo n. QP7861
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: