Ruolo della Giunta per segnalazione abuso edilizio e omissione di atti d'ufficio del tecnico comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede se deve essere ricostituita la parte datoriale (delegazione trattante), nel caso in cui cambia la Giunta.
I componenti della delegazione trattante di parte datoriale devono essere individuati tra i dirigenti o, nel caso di Enti privi di dirigenza, tra i funzionari e deve essere prevista la figura del presidente, il quale ha la responsabilità di condurre le trattative e di sottoscrivere i contratti collettivi decentrati integrativi secondo la procedura formalmente prevista.
Non vi sono perciò amministratori tra i componenti, fatto salvo il caso in cui, nei comuni sotto i 5.000 abitanti, non sia stata attribuita al Sindaco oppure agli Assessori la titolarità di uffici o servizi (fermo restando che tale conferimento deve essere contemplato nel Regolamento generale degli uffici e dei servizi).
In questo caso, e solo in questo caso, il Sindaco o l’Assessore possono partecipare alla delegazione trattante di parte pubblica, ma solo in qualità di Presidente.
Dunque, se cambia la Giunta:
- nei comuni sopra i 5.000 abitanti non cambia la delegazione trattante di parte pubblica;
- nei comuni fino ai 5.000 abitanti cambia solo se al sindaco o a un assessore era stata assegnata la responsabilità di un servizio e, in questo caso, il sindaco o l'assessore può solo fare il presidente della delegazione.
16 settembre 2024
Dott. Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7772, sintomo n. QP7866
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: