Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte Costituzionale - Sentenza n. 24200/2024
Servizi Comunali Dichiarazioni Esenzioni IMUCon la sentenza n. 24200/2024 la Corte di Cassazione affronta il problema della natura della dichiarazione Imu che gli enti non commerciali sono tenuti a presentare ogni anno, ritenendo che la dichiarazione sia prevista a pena di decadenza dal diritto all'esenzione dall'imposta.
La sentenza aggiunge ulteriori considerazioni osservando che l’obbligo dichiarativo era previsto non solo nella disciplina generale Imu ma anche dall’articolo 2, comma 5-bis, del Dl 102/2013. Quest’ultima disposizione è stata finora interpretata come norma che poneva l’obbligo solo per gli enti di ricerca scientifica ma secondo la Corte, la norma, fa riferimento «ai benefici considerati nel citato articolo, tra cui è annoverato anche quello dell’art. 7, comma 1, lett. i), D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504». Sarebbe dunque del tutto irragionevole limitare tale onere dichiarativo alla sola attività di ricerca scientifica.
Fonte: Corte di Cassazione
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
presentata dall'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: