Variazioni, equilibri di bilancio e applicazione avanzo di amministrazione
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiLe opere perequative (da Piano degli Interventi), non prevedendo movimentazioni finanziarie, devono essere iscritte nel bilancio di previsione? Quindi bisogna creare sia il capitolo di entrata che quello di uscita? O rientrano solo nella contabilità economico patrimoniale?
Il principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria allegato 4/2 al d.lgs. 118/2011 prevede, al fine di attuare pienamente il contenuto autorizzatorio degli stanziamenti di previsione, che si rilevino anche le transazioni da cui non derivano flussi di cassa.
Tale registrazione viene effettuata attraverso le regolarizzazioni contabili, costituite da impegni cui corrispondono accertamenti di pari importo e da mandati versati in quietanza di entrata.
La contabilizzazione delle opere a scomputo è descritta nel paragrafo 3.11 del medesimo principio che prevede di rappresentare in bilancio tali operazioni solo nei casi in cui la consegna delle opere sia prevista dai documenti di programmazione (DUP e Piano delle opere pubbliche).
30 settembre 2024
Dott. Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5262, sintomo n. QR5302
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
ISTAT – 9 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: