Annotazione da apporre sull’atto di morte per errore materiale dovuto alla mancata conoscenza del mutato stato civile del coniuge deceduto
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani
QuesitiSi chiede se si possa rilasciare un estratto di matrimonio qualora il matrimonio sia stato celebrato per delega in un altro comune ma l'atto risulta trascritto presso questo ente in quanto comune di residenza degli sposi.
Ai sensi dell’art.107 D.P.R. 396/2000 “1. Gli estratti degli atti dello stato civile possono essere rilasciati dall'ufficiale dello stato civile per copia integrale soltanto quando ne è fatta espressa richiesta da chi vi ha interesse e il rilascio non è vietato dalla legge. 2. L'estratto per copia integrale deve contenere: a) la trascrizione esatta dell'atto come trovasi negli archivi di cui all'articolo 10, compresi il numero e le firme appostevi; b) le singole annotazioni che si trovano sull'atto originale; c) l'attestazione, da parte di chi rilascia l'estratto, che la copia è conforme all'originale”.
Pertanto l’estratto per copia integrale può essere richiesto da chiunque ne abbia interesse ai comuni presso cui risultano iscritti o trascritti gli atti di stato civile. Nel caso specifico dell’atto di matrimonio, è possibile chiedere l’estratto al comune di celebrazione e al comune di trascrizione dell’atto, che solitamente è il comune di residenza dei coniugi al momento del matrimonio.
23 Ottobre 2024
Dott.ssa Francesca Urbani
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: