Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiQuesto Ente ha in essere un contratto a canone fisso per la concessione della gestione del Canone Unico Patrimoniale, con scadenza 31.12.2024 e siamo in procinto di fare una nuova gara. La ditta incassa il canone unico e versa trimestralmente un canone fisso. In fase di affidamento diretto su SINTEL è obbligatorio chiedere il CIG.
Si chiede come facciamo a rendicontare il cig e se va emessa fattura a riscontro dell'incasso
Se si è ben intesa la fattispecie, la ditta (a cui è stata affidata in concessione la gestione del Canone Unico Patrimoniale) incassa direttamente l’intero canone, riversando poi una quota fissa (“canone fisso”) all’ente concedente; la differenza tra questi due valori (intero canone – quota fissa) dovrebbe rappresentare l’aggio spettante al concessionario per il servizio reso. Così impostato il rapporto, il concessionario dovrà emettere fattura per l’aggio a lui spettante e indicando nella relativa fattura il CIG.
29 ottobre 2024
Dott. Fabio Bertuccioli
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5294, sintomo n.QR5333
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
ANCI – 11 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: