Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 29 ottobre 2024
Servizi Comunali Sicurezza informaticaAgenzia per la cybersicurezza nazionale
Giornata informativa ECCC a Milano: nuove opportunità di finanziamento per la sicurezza informatica
Il 7 novembre 2024 un'occasione unica per fare networking e scoprire i bandi per l'accesso ai fondi del Digital Europe Programme
Data
29 ottobre 2024
Il 7 novembre 2024, l'European Cybersecurity Competence Centre (ECCC) organizzerà a Milano una giornata informativa dedicata alle nuove opportunità di finanziamento nel settore della sicurezza informatica, nell'ambito del programma Europa digitale. L'evento si terrà presso il Centro Congressi FAST, in Piazzale R. Morandi, e offrirà una panoramica sui bandi aperti e le modalità di partecipazione per accedere ai fondi destinati a progetti innovativi. Presente l’ACN, in veste di Centro Nazionale di Coordinamento Italiano (NCC-IT), con il contributo del consigliere Ludovica Coletta del Servizio programmi industriali, tecnologici e di ricerca.
La giornata inizierà alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti, cui seguiranno gli interventi di autorità ed esperti del settore, tra cui Luca Tagliaretti, Direttore esecutivo dell'ECCC, e Francesco Barbato, Responsabile di Settore della DG CNECT. Durante l’evento saranno illustrati i dettagli delle call per la presentazione di progetti, con particolare attenzione alla sicurezza informatica, le tecnologie avanzate e il rafforzamento degli ecosistemi di sicurezza operativa (SOC).
Oltre alle sessioni informative, ci sarà la possibilità di partecipare ad attività di networking e presentare idee progettuali per ottenere finanziamenti. Con un budget complessivo di oltre 102 milioni di euro, il programma offre un supporto concreto a imprese, PMI, enti pubblici e altre organizzazioni negli Stati membri dell'UE e nei paesi SEE.
Al termine dell'evento sono previste ulteriori attività di networking e opportunità di incontro one-to-one per rafforzare collaborazioni tra i partecipanti e discutere idee di progetto. La registrazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Si consiglia di registrarsi tramite questo link.
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3489 del 3 giugno 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Modifiche in materia di divieto di accesso urbano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: