Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL'ente stipulava contratto occasionale professionale con un geometra di altro ente. Il compenso professionale veniva liquidato regolarmente. Con nota, il geometra richiedeva il rimborso delle spese di viaggio A/R dalla sede abitativa a quella dell'ente.
Si chiede se debbano essere liquidate tali somme, ribadendo che trattasi di incarico occasionale.
Dipende da quanto è stato stabilito nel contratto di collaborazione stipulato tra l’ente e il professionista. Se il contratto prevede un compenso omnicomprensivo, il professionista non è legittimato a chiedere il rimborso delle spese.
Diversamente, nella prestazione occasionale le spese possono essere rimborsate, se documentate, tramite fatture o ricevute fiscali e se legate all’effettivo svolgimento dell’attività lavorativa.
In generale, il rimborso spese è un importo relativo ai pagamenti anticipati effettuati dal prestatore per conto del committente, cui il primo ha diritto, salvo se diversamente concordato tra le parti. Le norme sostanziali relative alla determinazione del reddito del “prestatore d’opera” (abituale o occasionale) fanno rientrare nella nozione di compenso anche le somme che il prestatore addebita al committente per il ristoro delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.
05 novembre 2024
Dott. Angelo Maria Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente n.QP7889, sintomo n.QP7983
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Modello personalizzabile
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: