Assegno riassorbibile dopo progressione tra le aree e TFR/TFS

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
06 Novembre 2024

In caso di progressione verticale ai sensi dell'art. 15, c. 3, del CCNL Comparto Funzioni Locali 2019-2021, l'assegno ad personam riassorbibile deve essere considerato utile ai fini del calcolo TFR/TFS? Si tenga presente che l'unica nota operativa disponibile, la nota INPS (ex INPDAP) n. 56 del 10/11/2009, relativa al CCNL Funzioni Locali biennio economico 2008-2009, non include gli assegni riassorbibili tra le voci utili.

Risposta

L’art. 15, c. 3, CCNL 16.11.2022 dispone:

3. Al dipendente viene attribuito il tabellare inziale per la nuova area. Qualora il trattamento economico in godimento acquisito per effetto della progressione economica risulti superiore al predetto trattamento tabellare iniziale, il dipendente conserva a titolo di assegno personale, a valere sul Fondo risorse decentrate, la differenza assorbibile nelle successive progressioni economiche all’interno della stessa area.

La natura dell’assegno ad personam, riassorbibile e finanziato dal fondo risorse decentrate, è dunque quella di trattamento economico in godimento.

Tale importo è necessariamente soggetto a TFS/TFR non trattandosi di emolumento accessorio.

Si veda a proposito anche l’art. 74, c. 2, lett. b), CCNL 16.11.2022 che nel definire la retribuzione base mensile precisa:

2. La retribuzione corrisposta al personale è definita come segue: (…)

b) retribuzione base mensile che è costituita dal valore della retribuzione mensile di cui alla lettera a), dai differenziali stipendiali, dagli assegni personali non riassorbibili di cui all’art.29, comma 4, del CCNL del 22.01.2004, nonché dagli altri assegni personali riassorbibili di cui all’art. 15, comma 3 (Progressioni tra le Aree)."

5 novembre 2024

Dott. Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7894, sintomo n. QP7988

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×