Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiSi chiede se sia possibile utilizzare la voce imprevisti del quadro economico per la realizzazione di studi geologici e relative prove, dovuti ad eventi non prevedibili in fase di progettazione come ad esempio una frana. Oppure, gli imprevisti devono essere utilizzati esclusivamente per la voce lavori.Si chiede se sia possibile utilizzare la voce imprevisti del quadro economico per la realizzazione di studi geologici e relative prove, dovuti ad eventi non prevedibili in fase di progettazione come ad esempio una frana. Oppure, gli imprevisti devono essere utilizzati esclusivamente per la voce lavori.
Anche se di norma l’importo ricompreso nel quadro economico di un’opera pubblica e accantonato tra le somme a disposizione dell’amministrazione sotto la voce “imprevisti” viene utilizzato per assicurare la copertura finanziaria delle maggiori spese determinate da circostanze straordinarie e imprevedibili che abbiano comportato lavori - e quindi costi - ulteriori rispetto a quelli affidati in appalto, non si rinviene alcuna norma che limiti esclusivamente alla voce “lavori” l’utilizzo delle somme accantonate per imprevisti.
Naturalmente la nuova/maggiore spesa che si intende finanziare mediante utilizzo della somma accantonata per imprevisti dovrà necessariamente essere ricompresa nel quadro economico dell’opera in corso di realizzazione, e dovrà quindi presentare una complementarietà e una diretta attinenza con l’opera stessa.
5 novembre 2024
Dott. Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5304, sintomo n. QR5342
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Analisi della deliberazione n. 76/2025 - Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Calabria
presentata dal dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: