Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiRicevo dall’Ambasciata di Montevideo l’attestazione di riconoscimento della cittadinanza per discendenza di una donna nata nel 1949. È allegato l’atto di nascita, che riporta la dicitura: "innanzi all'ufficio di stato civile è comparso d'ufficio il direttore sanitario dell'ospedale...il quale dichiara affinché si iscriva: che in detto ospedale il giorno… è nata M.E., figlia legittima di M.V. e S.J., uruguaiani coniugati. Testimoni:(vengono descritti 2 testimoni)”. Si chiede se sia legittima nel nostro ordinamento la dichiarazione di nascita effettuata da una terza persona.
Anche l’ordinamento italiano prevede la possibilità che la dichiarazione di nascita possa essere effettuata dal medico, dall’ostetrica o da chi ha assistito al parto in aggiunta poi a chi è munito di procura speciale.
La nascita avvenuta nel matrimonio garantisce l’instaurazione del rapporto di filiazione con la donna che ha partorito e il coniuge, chiunque effettui la dichiarazione di nascita.
15 Novembre 2024
Dott.ssa Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente n.QD3535, sintomo n.QD3570
Ministero dell’Interno – Decreto 16 giugno 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: