Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiCon la presente si chiede se, contabilmente, risulta corretto collocare in partite di giro le componenti UI1, UI2, UI3 e UI4 applicate ai servizi di acquedotto, fognatura e depurazione.
Le componenti tariffarie di perequazione UI1, UI2, UI3, UI4 sono deliberate dall’ARERA ed applicate a tutte le utenze del servizio idrico integrato, a livello nazionale.
Pur non condividendo appieno l’interpretazione data, la Ragioneria generale dello Stato ritiene che le componenti perequative, essendo maggiorazioni al corrispettivo dovuto per la copertura di costi e non rientrando nel computo dei costi di riferimento per il servizio, debbano essere trattate come partite di giro, in quanto non alterano il patrimonio dell’ente ma rappresentano semplicemente un flusso di cassa che transita nel bilancio dell’ente locale.
Per tale ragione devono essere registrate:
15 novembre 2024
Dott. Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5320, sintomo n. QR5358
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35050
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: