Assemblea Anci: ACN partecipa con sette seminari informativi dell’Accademia dei Comuni digitali. È possibile partecipare agli appuntamenti in agenda iscrivendosi online.

Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 14 novembre 2024

Servizi Comunali Servizi digitali Sicurezza informatica

16 Novembre 2024

Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Assemblea Anci: ACN partecipa con sette seminari informativi dell’Accademia dei Comuni digitali

Dalla nuova normativa NIS al Regolamento Cloud, passando per la legge 90/2024, la cyber hygiene, le notifiche allo CSIRT Italia e le opportunità di finanziamento dall’Europa. È possibile partecipare agli appuntamenti in agenda iscrivendosi online

Data

14 novembre 2024

Argomenti

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale vi aspetta dal 20 al 22 novembre alla 41° Assemblea Annuale Anci, per incontrare i Comuni e approfondire temi e iniziative sulla cybersicurezza. L’appuntamento è al Lingotto Fiere di Torino, presso lo stand istituzionale di ACN, per discutere insieme dei temi più rilevanti per i comuni italiani: come gestire le notifiche al CSIRT Italia; applicare la normativa NIS o la legge cybersecurity 90/2024; approfondire il Nuovo Regolamento del Cloud e le norme di igiene cibernetica; conoscere e accedere alle opportunità di finanziamento europeo nei settori ad alta tecnologica collegati alla cybersecurity.

Tutti i giorni, inoltre, gli esperti dell’ACN accoglieranno visitatori e curiosi allo stand istituzionale, dove sarà possibile raccogliere materiali di approfondimento sui temi di maggior di interesse per i Comuni. È possibile iscriversi ad un massimo di tre appuntamenti, utilizzando l’apposito form.

Quest’anno gli appuntamenti di ACN sono all’interno del programma diffuso dell’Accademia dei Comuni digitali, l’ambiente di formazione dedicato alla trasformazione digitale dei Comuni, sviluppato nell’ambito dell’accordo fra ANCI e Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Un percorso formativo tematico per acquisire le coordinate principali dei processi di trasformazione digitale, le strategie e le maggiori sfide per i Comuni.

Il programma dei workshop allo stand ACN

Mercoledì 20 novembre
Info Day: opportunità dall’Europa per i Comuni |ore 14:00 | Iscriviti in presenza o partecipa online
Interviene: Ludovica Coletta, Servizio Programmi industriali, tecnologici e di ricerca, ACN

Giovedì 21 novembre
Training NCC | ore 10:00 | Iscriviti
Interviene: Ludovica Coletta, Servizio Programmi industriali, tecnologici e di ricerca, ACN

La formazione di ACN per l'Accademia dei comuni digitali: la Legge n. 90 del 2024 | ore 11.00 | Iscriviti
Intervengono: Valentina Lo Voi, Vice Capo Divisione Consapevolezza e Alessandro Travisani, Vice Capo Divisione Affari giuridici, legislativi e legali, Gabinetto, ACN

Punto della situazione sul nuovo Regolamento cloud per la PA | ore 12:00 | Iscriviti
Interviene: Alessandro Greco, Capo Divisione Sicurezza architetture e nuove tecnologie, Servizio Certificazione e vigilanza, ACN

La notifica degli incidenti allo Csirt Italia | ore 15:30 | Iscriviti
Interviene: Antonio Marrone, Servizio Operazioni e gestioni delle crisi cyber, ACN

Venerdì 22 novembre
Il percorso attuativo del Decreto legislativo n. 138/2024 (NIS) | ore 10:00 | Iscriviti
Interviene: Claudio Ciccotelli, Capo Divisione Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica e discipline nazionali, Servizio Regolazione, ACN

Nozioni di cyber hygiene | ore 11:00 | Iscriviti
Interviene: Marco Valerio Cervellini, Vice Capo Divisione Formazione, ACN

Per saperne di più, leggi il programma. Ricorda che per entrare in Assemblea Anci è necessario iscriversi.

 

Fonte: Agenzia per la cybersicurezza nazionale

https://www.acn.gov.it/portale/w/assemblea-anci-acn-partecipa-con-sette-seminari-informativi-dell-accademia-dei-comuni-digitali

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×