Risposta del Dott. Paolo Dolci
QuesitiIl mio ente eroga contributi straordinari e ordinari alle associazioni per manifestazioni sulla base di domande che non si riferiscono a bandi annuali ma solo al regolamento per la concessione dei contributi; questi contributi sono erogati nella misura del 100% e liquidati a seguito di rendicontazione; ci sono delle sentenze o altro che potrebbero obbligare l'amministrazione a utilizzare la formula del bando e a non erogare il 100% della somma richiesta e rendicontata?
I criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici sono determinati da ogni singolo ente ai sensi dell’articolo 12 della l. 190/2012 e tipicamente enunciati nell’apposito regolamento, pubblicato in amministrazione trasparente.
Tale articolo prevede che vi sia la predeterminazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi.
La pubblicazione di uno specifico bando per la concessione dei contributi è una modalità organizzativa che garantisce la massima trasparenza ma non vi è alcun obbligo in tal senso per le amministrazioni comunali, in quanto può essere sufficiente un avviso a produrre la relativa domanda.
Così come, non vi è alcun obbligo in tema di erogazione o rendicontazione, se non il rispetto del regolamento e dei principi del rigore, della non discriminazione e della trasparenza procedurale.
15 novembre 2024
Dott. Paolo Dolci
Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5321, sintomo n. QR5359
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: