Diritti di rogito al segretario per contratto di compravendita in cui l'Ente è l'acquirente
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 21 novembre 2024
Servizi Comunali Procedure selettive Segreteria comunaleAlbo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali
Corso-concorso COA 2024 - Bando di concorso
21 Novembre 2024
Con decreto del Capo Dipartimento per gli Affari interni e territoriali prot. n. 28269 del 18 novembre 2024 è indetto il concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di formazione - edizione 2024 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 (trecentoquaranta) Segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali.
Il bando di partecipazione al concorso è pubblicato sul Portale del Reclutamento “inPA” e sul sito istituzionale dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali all’indirizzo: https://albosegretari.interno.gov.it/
La domanda di partecipazione deve essere inviata a decorrere dal 21 novembre 2024 esclusivamente, a pena di irricevibilità, in via telematica, accedendo sul Portale “inPA” mediante l’utilizzo delle credenziali SPID/CIE/CNS/fida, e compilando il format di candidatura presente.
La scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione è improrogabilmente fissata alle ore 23:59 del giorno 21 dicembre 2024.
Per quesiti di carattere tecnico-informatico relativi alla procedura di iscrizione online è attivo l’apposito modulo di assistenza presente sul Portale “inPA”, previa lettura della guida alla compilazione della domanda presente nell’home page della suddetta piattaforma e delle FAQ.
Tale modalità di contatto ha carattere esclusivo.
Allegati
File
File
Fonte: Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali
https://albosegretari.interno.gov.it/news/corso-concorso-coa-2024-bando-di-concorso
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: