La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiSi chiede se i proventi derivanti dallo 0,2% degli incentivi tecnici possano essere utilizzati anche per acquisti di software e hardware specifici da destinare all'ufficio tecnico anche considerando che nel nostro regolamento è previsto che tali risorse, tra le altre cose, possano essere utilizzate per "l'efficientamento informatico, con particolare riferimento alle metodologie e strumentazioni elettroniche per la programmazione, progettazione e per i controlli."
Il comma 5 dell’articolo 45 del nuovo codice dei contratti pubblici (d. lgs. n. 36/2023) prevede che il 20 per cento del fondo complessivamente finalizzato agli incentivi per le funzioni tecniche svolte dal personale dipendente venga destinato all’acquisto di beni e tecnologie funzionali a progetti di innovazione nonché ad attività di formazione e specializzazione del personale (c.d. “fondo innovazione”), a meno che lo stesso risulti finanziato da risorse che derivano da finanziamenti europei o da altri fondi a destinazione vincolata, e ciò in quanto l’utilizzo per tali finalità risulterebbe in contrasto con il vincolo che caratterizza l’entrata che finanzia l’opera.
In particolare il successivo comma 6 definisce come segue gli interventi di spesa che sono finanziabili con le risorse suddette:
a) la modellazione elettronica informativa per l'edilizia e le infrastrutture;
b) l'implementazione delle banche dati per il controllo e il miglioramento della capacità di spesa;
c) l'efficientamento informatico, con particolare riferimento alle metodologie e strumentazioni elettroniche per i controlli.
Alla luce delle ricordate previsioni normative, nonché delle indicazioni del regolamento comunale ricordato nel quesito, si ritiene che gli acquisti di software e hardware specifici, in quanto destinati all'ufficio tecnico, possano essere finanziati con i proventi del 20 per cento del fondo destinato agli incentivi per le funzioni tecniche svolte dal personale dipendente.
26 novembre 2024
Dott. Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5332, sintomo n. QR5370
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: