Variazioni, equilibri di bilancio e applicazione avanzo di amministrazione
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiSi chiede come debbano essere gestite dal punto di vista contabile le economie fondo risorse decentrate dell'anno precedente (ad esempio economie del Fondo 2023 rispetto al Fondo 2024).
Premesso che tutti i risparmi di spesa conseguiti nel Fondo risorse decentrate rappresentano economie che concorrono a determinare il risultato di amministrazione, si hanno due situazioni differenti:
a) le economie conseguite sulle componenti della parte variabile del Fondo rimangono definitivamente acquisite al bilancio dell’ente;
b) le economie relative alle componenti della parte stabile del Fondo vengono in un certo senso “recuperate” in forza di quanto previsto dall’articolo 68, comma 1, ultimo periodo del CCNL 21 maggio 2018 il quale stabilisce che “”Sono infine rese disponibili eventuali risorse residue di cui all’art. 67, commi 1 e 2, non integralmente utilizzate in anni precedenti, nel rispetto delle disposizioni in materia contabile “”: tali economie possono quindi essere utilizzate per la costituzione della quota variabile del Fondo dell’anno successivo.
28 novembre 2024
Dott. Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5339., sintomo n. QR5377
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
ISTAT – 9 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: